Goodfellas promozione editoriale

Armillaria - Editore del mese Aprile 2022

Armillaria

Armillaria è l’editore del mese di Aprile. Antropologia, ecologia, questione femminile, sociologia... un'istantanea sulla diversità

Armillaria prende il nome dall'armillare, un complesso modello in scala impiegato per la simulazione dei moti celesti. La sfera armillare è quindi un'istantanea sulla diversità. Sin dall'inizio ha fatto due scelte programmatiche chiare: pensare per nicchie specifiche e pubblicare solo pochi titoli l'anno. L'obiettivo è intercettare il lettore curioso, anche del tutto digiuno sull'argomento ma con la voglia di farsi accompagnare seriamente nella scoperta. Saggi che vogliono fornire validi strumenti per affrontare con sguardo affilato la contemporaneità. Il loro impegno? Scovare autori competenti e originali, in grado di scrivere bene per rendere tematiche singolari fruibili e condivisibili. Antropologia, ecologia, questione femminile, sociologia, storia del fumetto, musica, enologia, sono tante le tematiche affrontate tra le proposte della casa editrice. In particolare segnaliamo L'accendino dell'Antropocene. Brevissima storia del disastro industriale di Alfonso Pinto (9788899554477), il titolo più recente, che sta avendo ottimi riscontri di pubblico e critica, Wonder Woman. Un'Amazzone tra noi (9788899554453), monografia dedicata alla famosa eroina, icona pop e femminista, Comunarde. Storie di donne sulle barricate di Federica Castelli (9788899554439) la voce delle donne che hanno dato vita alla Comune di Parigi.

Armillaria - Editore del mese Aprile 2022

Iscriviti

Lascia la tua email per restare aggiornato sulle nostre attività

Iscriviti